In questi ultimi giorni Jordan Vogt-Roberts è stato ospite al convegno CineEurpe 2016 che si sta svolgendo a Barcellona e, per l’occasione, si è ritrovato a parlare dell’altezza del nostro amato e gigantesco quadrumene nel film da lui diretto dal titolo Kong: Skull Island.
King Kong, nella cinematografia a lui dedicata, ha raggiunto diverse altezze che di seguito riassumiamo:
- nel film del 1933 raggiungeva un’altezza di circa 10 metri,
- nel remake del 1976 invece era alto circa 45 metri,
- in quello del 2005 veniva ridimensionato in circa 8 metri,
mentre nella versione Toho (casa cinematografica giapponese):
- nel film del 1954 “Il Trionfo di King Kong“, il gorillone raggiungeva un’altezza di circa 45 metri, proprio per combattere ad armi pari contro il mitico Godzilla,
- in “King Kong – Il gigante della foresta“, del 1964, ritornava a dimensioni più verosimili (si fa per dire), raggiungendo un’altezza di circa 20 metri.
in “Kong: Skull Island“, invece, la sua altezza sarà portata a circa 30 metri.
Ora mi chiedo:
“Ma nel prossimo film, la cui uscita è prevista per il 2020, in cui King Kong incontrerà nuovamente Godzilla, il nostro primate quali dimensioni avrà?”, dal momento che nell’ultimo remake il nostro lucertolone è arrivato a circa 100 metri e in “Godzilla: Resurgenze” a circa 120 metri.
Kong: Skull Island, in sala dal 10 marzo del 2017, è diretto da Jordan Vogt-Roberts, nel cast troviamo Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, John Goodman, Toby Kebbell, Thomas Mann, John C. Reilly.