Giovedì 26 gennaio. Nella Settimana della Memoria che include il 27 gennaio – Giornata della Memoria – la programmazione televisiva lascia ampio spazio a film riguardanti il delicato tema dell’Olocausto. Stasera, dunque, oltre al cinecomic Iron Man 2 e al biopic Marilyn, è da menzionare la prima tv di Il figlio di Saul.
Ore 21.15 su Sky Cinema Hits: Il figlio di Saul, di Làszlò Nemes, con Géza Röhrig, Levente Mòlnar e Urs Rechin. Ad Aushwitz, l’ebreo Saul membro dei Sonderkommando, ha il compito di cremare i cadaveri. Quando tra i corpi riconosce quello di suo figlio, Saul cercherà in tutti i modi di dargli una degna sepoltura. Un film che si concentra sul volto del protagonista per lasciare fuori fuoco – e perciò impossibile da trasporre in immagini – l’orrore della guerra. Oscar e Golden Globe come miglior film straniero e Gran Premio della Giuria a Cannes.
Ore 21.10 su Italia 1: Iron Man 2, di Jon Favreau, con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow e Mickey Rourke. Dopo aver rivelato al mondo di essere Iron Man, Tony Stark si trova fronteggiare la concorrenza del perfido Justin Hammer e la tremenda vendetta di Ivan Vanko. Secondo capitolo dell’universo Marvel dedicato al superore miliardario: azione e umorismo ben conditi, ma la perfezione del primo film non è raggiunta.
Ore 21.20 su Rai Movie: Marilyn, di Simon Curtis, con Michelle Williams, Eddie Redmayne e Kenneth Branagh. Durante le riprese de Il principe e la ballerina, l’aiuto regista Colin Clark fa da assistente a Marilyn Monroe: capirà la fragilità e la volubilità della donna dietro alla diva. Un resoconto puntuale del “dietro le quinte” di una delle icone del XX secolo.