[ToHorror Film Festival 16] – La recensione di Blood Feast, l’horror datato 1963

Ieri è partita l’edizione numero 16 del ToHorror Film Festival, e noi di Universal Movies siamo Media Partner Ufficiali ed ovviamente ospiti della manifestazione. Per il secondo giorno di proiezioni abbiamo visto oggi un film seminale della filmografia splatter e gore mondiale, Blood Feast, diretto dal “Padrino del gore” Herschell Gordon Lewis, nel 1963. Il film racconta di…

LEGGI TUTTO...

Cult Classics – La recensione di ARRIETTY – IL MONDO SEGRETO SOTTO IL PAVIMENTO (2010 – Hiromasa Yonebayashi)

Oggi, per la rubrica Cult Classics, facciamo un salto nel Giappone del 2010, anno di produzione dell’ennesimo capolavoro firmato Studio Ghibli dal titolo Arrietty – Il Mondo Segreto sotto il Pavimento, il film diretto da Hiromasa Yonebayashi. Trama: Arrietty vive con la famiglia nella sua casa sotto le travi di un pavimento, lei è uno gnomo ed è…

LEGGI TUTTO...

Cult Classics – La recensione de IL FANTASMA DEL PALCOSCENICO (Brian De Palma – 1974)

Oggi parliamo di un grande capolavoro, il musical horror di Brian De Palma, Il fantasma del palcoscenico, vero delirio glam. Trama: il film è un adattamento molto libero del famoso “Il fantasma dell’opera” e parla di un uomo, Winslow Leach, che firma un contratto con la Swan records. Ma, accidentalmente rimane sfigurato e accidentalmente si…

LEGGI TUTTO...
blank

Cult Classics – La recensione di CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT? (Robert Zemeckis – 1988)

Oggi parliamo di un film epocale, per l’innovazione tecnica e per la trama coinvolgente, il favoloso Chi ha incastrato Roger Rabbit? del grande Robert Zemeckis. Trama: il film racconta di un investigatore privato che si trova ad indagare su Roger Rabbit, un personaggio dei cartoni animati la cui moglie, Jessica, sembra avere una relazione con…

LEGGI TUTTO...
fight club foto

Cult Classics – La recensione di FIGHT CLUB (David Fincher – 1999)

Quest’oggi per la nostra rubrica dedicata al cinema che ha fatto storia intitolata Cult Classics vogliamo parlarvi del controverso film di David Fincher, Fight club, con Brad Pitt e Edward Norton. Trama: un impiegato dalla vita infelice e monotona si diverte ad andare agli incontri degli alcoolisti anonimi per combattere l’insonnia. Qui conoscerà Marla Singer e, successivamente, Tyler Durden….

LEGGI TUTTO...
profondo rosso banner

Cult Classics – La recensione di PROFONDO ROSSO (Dario Argento – 1975)

Torna quest’oggi Cult Classics, la nostra rubrica dedicata ai grandi classici del passato (recente o lontano che sia), quest’oggi vi parliamo, a tal proposito, di Profondo rosso, capolavoro horror del maestro Dario Argento, in attesa del Dario Argento Tour locations nei luoghi più importanti dove sono stati girati i suoi film, in programma a Torino, il…

LEGGI TUTTO...
apocalypse now banner

Cult Classics – La recensione di APOCALYPSE NOW (Francis Ford Coppola – 1979)

Torna quest’oggi Cult Classics, la nostra rubrica dedicata ai grandi classici del passato (recente o lontano che sia), quest’oggi vi parliamo, a tal proposito, di Apocalypse Now, il kolossal diretto da Francis Ford Coppola nel lontano 1979. Trama: 1969: durante la guerra in Vietnam, il capitano Benjamin Willard viene inviato in missione alla ricerca del…

LEGGI TUTTO...
pianeta proibito foto

La recensione de “Il Pianeta Proibito”, il cult fantascientifico del 1956

Oggi voglio parlarvi di un film di fantascienza prodotto da oramai circa 60 anni, ma di una modernità assoluta: Il Pianeta Proibito. Il Pianeta Proibito uscì nelle sale per la prima volta nel 1956 e rivoluzionò, senza dubbio, la fantascienza alla quale, sino ad allora, eravamo abituati: alieni dai costumi posticci, banali creature mostruose che…

LEGGI TUTTO...
Predatori Arca Perduta foto

Cult Classics – La recensione di I PREDATORI DELL’ARCA PERDUTA (Steven Spielberg – 1981)

Il nuovo film che entra a far parte della storica rubrica Cult Classics è I Predatori dell’Arca Perduta, il film diretto da Steven Spielberg con Harrison Ford nell’iconico ruolo di Indiana Jones, una perla cinematografica senza tempo Trama: Henry “Indiana” Jones Junior è un archeologo che, negli anni ’30 si ritrova a dare la caccia…

LEGGI TUTTO...
la collina dei papaveri foto

Cult Classics – La recensione di LA COLLINA DEI PAPAVERI (Goro Miyazaki -2011)

Trama: Yokohama, 1963. Umi è una ragazza di 16 anni e tutte le mattine, come le insegnato il padre, issa delle bandiere per le navi che passano con il messaggio “prego per una navigazione sicura”. Shum è incuriosito da queste bandiere e, piano piano, i due ragazzi si conosceranno. La storia si mescola a quella della…

LEGGI TUTTO...
ant-man recensione

Cult Classics – La recensione di ANT-MAN (Peyton Reed – 2015)

Trama: Scott Lang è un povero disgraziato appena uscito di prigione. Molto legato alla figlia Cassie, il povero Lang farebbe tutto per lei. Si imbatte in Hank Pym e questi le propone di usare la sua tuta miniaturizzante per affrontare la minaccia rappresentata dal Calabrone. Il nostro giudizio: ultimo film della seconda fase del Marvel…

LEGGI TUTTO...
alla ricerca di nemo

Rubrica Cult Classics – ALLA RICERCA DI NEMO (Andrew Stanton & Lee Unkrich – 2003)

Quest’oggi per la rubrica Cult Classics vi parliamo di Alla Ricerca di Nemo (Finding Nemo), il cartoon ideato da Pixar e distribuito da Walt Disney Studios. Trama: Marlin è un pesce pagliaccio che vive nella Grande Barriera Corallina, con lui sta anche il figlio Nemo, in un ambiente sereno e felice. Ma il piccolo Nemo…

LEGGI TUTTO...