Esce oggi al cinema Cuban Dancer, il documentario di Roberto Solinas che racconta la storia di uno studente della Scuola Nazionale di Balletto di Cuba approdato al San Francisco Ballet, cercando di rimanere fedele alle sue radici.
Il film arriva in anteprima nelle sale italiane, in occasione della Giornata Internazionale della Danza.
Cuban Dancer arriva oggi in sala, dopo esser stato presentato ad Alice nella Città -sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma – e aver vinto premi al Miami International Film Festival e al San Francisco International Film Festival; ci saranno altre occasioni per poter vedere il film, infatti il documentario verrà proiettato anche e il 3 e 4 maggio come uscita evento, distribuito da ISTITUTO LUCE – CINECITTÀ.
TRAMA
Alexis, 15 anni, è un talentuoso studente della Scuola Nazionale di Balletto di Cuba. Passa le sue giornate a provare chassé e entrechat con la sua ragazza e compagna di danza Yelenia. Tuttavia, quando i suoi genitori decidono di trasferirsi in Florida per ricongiungersi alla sorella, il suo felice mondo adolescenziale viene sconvolto. È costretto a lasciare Cuba, i suoi compagni di scuola, i suoi parenti e la sua amata fidanzata.
Immerso nella nostalgia per la sua amata Cuba e di fronte ai continui rifiuti ricevuti, Alexis si sente perso e solo. Quando finalmente viene accettato dalla prestigiosa scuola di Harid Ballet, si trova a dover ricominciare tutto da capo. Non conosce la lingua, non ha amici e lo stile di danza studiato a Cuba è completamente diverso da quello che insegnano in America.
Tutto questo mentre i suoi genitori stanno facendo ore di straordinario al lavoro ed enormi sacrifici per permettergli di studiare.
Alexis sa quindi di dover trovare rapidamente la sua strada nel mondo borghese ed elitario del balletto americano, cercando di rimanere fedele alle sue radici.

Inizialmente Cuban Dancer era nato come progetto per raccontare una storia di cambiamento nel momento in cui le politiche internazionali nei confronti dell’isola di Cuba erano soggette a fortissime trasformazioni, quei venti politici che con alterne vicende, e negli ultimi anni, si sono manifestati prima nella politica di apertura di Obama, poi in quella di chiusura di Trump. Grazie all’accesso facilitato dal sostegno della coreografa e coautrice Laura Domingo Agüero, Salinas inizia a seguire il giovane Alexis in alcune fasi della sua formazione di ballerino e di studente a La Havana. La famiglia Valdes emigra (per raggiungere la figlia negli States) proprio quando Obama visita il paese e prima delle elezioni di Trump.
Così, mentre gli autori erano pronti a fotografare per l’ultima volta un sistema educativo tra i più famosi e ammirati al mondo, la storia di Alexis ha fatto breccia nella vita quotidiana. A quel punto, Salinas e Domingo decidono di raccontare la storia personale di Alexis alle prese con scelte profonde e cambiamenti importanti, esattamente come capiterà al suo paese. «Io credo di essere nato per danzare – si confessa nel film Alexis – Sono nato per l’arte. Questo è il mio campo. Non so cosa avrei fatto in questo mondo se non danzare».
Giunto ormai al San Francisco Ballet, Alexis continuerà a definirsi semplicemente un “ballerino cubano”, perché «Essere cubano significa essere un guerriero. Noi non ci arrendiamo mai».
Cuban Dancer è un coming of age che porta sullo schermo le gioie e le difficoltà di un ragazzo che nasce e cresce a Cuba e vuole diventare un ballerino cubano, ma si trova costretto ad emigrare negli Stati Uniti ed ad affrontare la sfida di cominciare da zero, di ridefinirsi. Per un adolescente un cambiamento tale può trasformarsi facilmente in un
trauma, oppure può forgiarlo e farlo diventare “grande”.
Cuban Dancer, é un film realizzato da Roberto Solinas con Alexis Francisco Valdes Martinez, Alexis (Titico) Valdes Quer, Mayelin Valdes Martinez; prodotto da INDYCA con RAI CINEMA.
Il film sarà distribuito nelle sale italiane il 29 aprile e il 3 e 4 maggio da da ISTITUTO LUCE – CINECITTÀ.
Di seguito il trailer ufficiale di Cuban Dancer:
Scopri di più da UNIVERSAL MOVIES
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.