Sonic 3 Box Office Capodanno

Box Office ITALIA | Sonic 3 domina il giorno di Capodanno

Ricca come sempre, la giornata di Capodanno ha celebrato la vittoria del Box Office ITALIA da parte dell’esordiente Sonic 3, ma non solo.

Come da previsione il primo giorno dell’anno ha offerto numeri importanti riguardo gli incassi al botteghino; secondo i dati offerti da Cineguru, infatti, il Box Office ITALIA di Capodanno è valso un incasso complessivo di 5,42 milioni di euro, con una buona crescita dell’8% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno, ma lontano anni luce dai grandi fasti del 2016, quando Quo Vado? di Checco Zalone contribueva in maniera massiccia ad un incasso complessivo di 11,22 milioni.

Chi ha fatto la parte del leone in questo primo botteghino del 2025 è stato, come anticipato, l’esordiente Sonic 3. Il nuovo capitolo della fortunata saga ispirata al videogame di successo ha incassato 1,22 milioni di euro, incasso che sale a 1,38 milioni con le anteprime del 31 dicembre. Il confronto con i due precedenti capitoli è ovviamente in grande vantaggio: il primo Sonic, di fatto, ha esordito nel 2020 (all’alba della pandemia da Covid-19) con un opening day da 119 mila euro, mentre il sequel (in pieno periodo post-pandemico) con 136 mila.

Musafa: Il re leone ha chiuso la giornata al secondo posto con un incasso di 935 mila euro, ed un totale sempre più importante da 15,65 milioni. La terza posizione del podio del Box Office ITALIA ha premiato Diamanti di Ferzan Ozpetek con 660 mila euro, il cui totale è salito ad un impressionante 7,19 milioni. Nel resto della classifica, Io e Te dobbiamo parlare ha incassato altri 587 mila euro (totale 7,07 milioni), mentre Nosferatu (la recensione), in quinta posizione, ne ha raccolti 476 mila euro (totale 572 mila con le anteprime).


Scopri di più da UNIVERSAL MOVIES

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un Commento...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I CANALI SOCIAL

DISCLAIMER

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.