Nel weekend le sale USA accoglieranno due nuove uscite molto attese: 28 Anni Dopo ed il cartoon Elio. Quanto incasseranno all’esordio al Box Office USA?
Con la versione live-action di Dragon Trainer certo di raccogliere un nuovo primo posto al botteghino, gli analisti hanno iniziato a fare stime di incasso per le due nuove proposte, ed chiaramente i dati di incasso delle anteprime aiutano, e non poco.
Un articolo del the Hollywood Reporter, a tal proposito, ha affermato che 28 Anni Dopo, sequel della saga con zombie ambientata nel Regno Unito, ha raccolto una cifra stimata di 5.8 milioni di dollari durante le classiche anteprime del giovedì. Se Sony Pictures punta ad un weekend d’esordio da 28 milioni di dollari, gli analisti sembrerebbero puntare a qualcosa di più (30-35 milioni). La tesi degli analisti è avvalorata dal fatto che la critica ha accolto il film in maniera straordinaria (su Rotten Tomatoes siamo sul 92% fresh), un dato importante che potrebbe aiutare il film di Danny Boyle a raccogliere maggior curiosità nel corso dei prossimi giorni. Detto questo, il pubblico al momento sembra aver apprezzato molto meno (67% su Rotten Tomatoes).
Su Elio, invece, la fonte ha affermato che le anteprime del giovedì – unitamente ad alcune proiezioni speciali – hanno portato nelle casse della Disney una cifra stimata di 3 milioni di dollari. Secondo gli analisti, il nuovo film Disney/Pixar potrebbe ambire a portare a casa un weekend d’esordio da circa 30 milioni, puntando pertanto a superare l’esordio non eccelso di Elemental (29.6 milioni nel 2023). Chiaramente, la strategia di Disney per i titoli Pixar rimane la stessa, ossia dimostrare “gambe lunghe” ed incassare pertanto cifre importanti nel corso delle settimane successive. Sarà così anche per Elio?