Maria Teresa Ruggiero

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2

La rencensione de Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 – Ritorna l’allegra ed ingombrante famiglia Portokalos

Dopo 10 anni dal successo del “Il mio grosso grasso matrimonio greco“ la sceneggiatrice e attrice di origine greca Nia Vardalos ritenta il successo nei cinema con il suo sequel, raccontandoci le vicende della sua strana famiglia Portokalos. Fu difficile per la famiglia Portokalos accettare il matrimonio tra Toula (Nia Vardalos) e l’americano Ian (John Corbett), eppure…

LEGGI TUTTO...
Land of Mine

La recensione di Land of mine, l’intenso film diretto da Martin Zandvliet

Gli effetti della seconda guerra mondiale sono ancora vivi nelle nostri menti anche grazie ai film dedicati a quelle tragiche vicende, Martin Zandvliet sceglie di far emergere dalle pagine di storia la drammatica vicenda di un gruppo di ragazzi tedeschi “prigionieri di guerra” col compito di sminare le coste danesi. Dei ragazzi hanno il compito…

LEGGI TUTTO...
recensione truth

La rencensione di Truth di James Vanderbilt con Cate Blanchett e Robert Redford

“Il primo obbligo del giornalismo é nei confronti della verità” questo è uno degli fondamenti del lavoro di un giornalista e del team della reporter e produttrice televisiva Mary Mapes del programma serale “60 Minutes” di CBS news.  Mancano pochi mesi alle elezioni presidenziali americane, é il 2004 e George W. Bush prova a rinnovare…

LEGGI TUTTO...
Ave cesare film

La recensione di Ave, Cesare! di Joel & Ethan Coen – Un irriverente omaggio alla Hollywood luccicante

I fratelli Coen portano alla luce con “Ave, Cesare!” un’opera tragicomica ma allo stesso tempo molto rispettosa nei confronti di quella “fabbrica dei sogni” che era Hollywood negli anni 50. Erano gli anni del divismo e delle grandi case di produzioni cinematografiche, molte volte alcuni film erano sorretti dalla presenza dell’attore del momento che talvolta…

LEGGI TUTTO...
Suffragette

La recensione di Suffragette – L’eroica battaglia delle donne che non si sono mai arrese

Dopo esser stato presentato durante la serata inaugurale del Torino Film Festival, arriva al cinema dal 3 marzo Suffragette, il film improntato sulla storia di Abi Morgan, il quale racconta le vicende delle eroine inglesi che all’inizio del 900 lottarono ardentemente affinché venisse attribuita la possibilità di votare anche al sesso femminile. Furono chiamate “suffragette”, e se inizialmente hanno…

LEGGI TUTTO...
Brooklyn

La recensione di Brooklyn di John Crowley – Solo vivendo il presente si guarisce dalla nostalgia

Presentato in anteprima durante la scorsa edizione del TorinoFilm Festival e attualmente in corsa per la stuatuetta come miglior film, dal 17 marzo sarà possibile vedere nelle nostre sale “Brooklyn” di John Crowley con un’accecante e deliziosa Saoirse Ronan. La forza di “Brooklyn” si trova principalmente nella semplicità (e veridicità) della storia che lo scrittore…

LEGGI TUTTO...
oscar

Oscar 2016 – I nostri pronostici per gli Academy (Maria Teresa Ruggiero)

Da quando l’Academy ha ufficializzato le nominations ho cercato di recuperare tutte le opere candidate così da riuscire ad avere una visione completa di chi si sta contendendo la tanto amata statuetta. Ci sono cinquine in cui è difficile individuare immediatamente il vincitore, quest’anno Leonardo DiCaprio se la deve vedere con le magnifiche interpretazioni di Michael Fassbender…

LEGGI TUTTO...
Deadpol critica

La recensione di Deadpool con Ryan Reynolds – L’antieroe che non segue le regole

Dopo aver sbancato il box office negli USA arriva nelle sale italiane “Deadpool” il mercenario chiaccherone portato sullo schermo da un emergente regista, Tim Miller. Gli amanti del fumetto non rimarranno delusi dall’adattamento cinematografico dell’antieroe Deadpool, il lavoro svolto da Tim Miller é stato quello di un attento lettore che non ha voluto stravolgere il personaggio portando…

LEGGI TUTTO...
The Danish Girl

La recensione di The Danish Girl con Eddie Redmayne: il coraggio di accettare se stessi

Dopo “Les Miserables” e “Il discorso del re” il regista inglese Tom Hopper torna nelle sale con “The Danish Girl”, la notevole storia d’amore e di accettazione ispirata alla vita dei pittori danesi Einar  (diventato Lili Elbe) e Gerda Wegener. In una Copenaghen di inizio novecento Einar Wegener (Eddie Redmayne) é tra i più stimati pittori…

LEGGI TUTTO...
single ma non troppo

La recensione di Single ma non troppo – La libertà e il divertimento dell’essere single

Dalla penna di Liz Tuccillo, già autrice di “Sex and city” e “La verità é che non gli piaci abbastanza”, arriva sui nostri schermi la sua nuova irriverente storia “Single ma non troppo” (How to be a single): un viaggio all’interno delle strade della singletudine. Cosa significa essere single oggi? C’è un modo giusto ed…

LEGGI TUTTO...
ppz poster ita

La recensione di PPZ – Pride and Prejudice and Zombies di Burr Steers: la (non) rivoluzione di un classico della letteratura

Cosa succederebbe se tra il pregiudizio di Elizabeth Bennet e l’orgoglioso di Fitzwilliam Darcy si mettessero in mezzo anche gli zombie? Orgoglio e pregiudizio e zombie (Pride and Prejudice and Zombie) scritto e diretto da Burr Steers, tratto dal romanzo omonimo di Seth Grahame Smith fantastica proprio su questo. L’Inghilterra vittoriana è devastata da un’epidemia…

LEGGI TUTTO...