Castrense Scaturro

[La Satira di Castrense] Omicidio all’Arena Aretina

“Ma tu le dovevi dire: Professoressa, lei è la regina degli stronzi!” suggerisce Veronica all’amica Leonarda, che subito controbatte “Sai, invece, cosa ho risposto? Cara professoressa, lo sa che io, qui, sono l’unica che studia per se stessa?”. “E tutti zitti, amica mia”. È suonata la campana dell’ultima ora e le due ragazze affrontano, pacate…

LEGGI TUTTO...
20170514 005950

[La Satira di Castrense] Deus ex machina: il Cinema ci salva la vita

In una sera di Febbraio, mentre Gigliola Cinquetti vince il festival di Sanremo, l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Messina si ferma per alcuni minuti. L’urlo di una donna, durante il travaglio, scandisce “Tu sei un bastardo!” che farà bloccare medici, infermieri e malati terminali; gli abitanti del sesto piano guardano attoniti una sola porta….

LEGGI TUTTO...
david lynch foto regia

[La Satira di Castrense] Storia di un apostolo lynchiano

1945: dopo un lungo e indesiderato travaglio, da parto cesareo necessario data la stazza del gemello Emilio, nasce Emanuele Brentani; il fratellino vedrà il buio una settimana dopo la luce, per colpa di un cuore minuto. Il nostro protagonista vivrà invece, ma con l’afflizione di non aver conosciuto il suo doppio. Figlio di contadini calabresi,…

LEGGI TUTTO...
silence foto

[La Satira di Castrense] SILENCE – Sono andato a messa da padre Scorsese

Attendevo il sermone del signor Martino Scorsese da mesi, dopo essere stato illuso dall’ “annunciazione” a Dicembre. In America però. Speravo nella messa di Natale, invece no. Quindi lungimirante sul futuro affollamento della sala faccio i biglietti in anticipo di ore, evitando così di rimanere fuori e peccare d’invidia per chi fosse entrato. Guidato da…

LEGGI TUTTO...
Young pope

[La Satira di Castrense] THE YOUNG POPE: come Sorrentino ci fece restare il venerdì sera a casa

Per molti venerdì “sono andato a letto presto”.  Mi è accaduto questo perché un signore che di mestiere fa i film ha deciso bene di non farmi andare al cinema questa volta. Costa troppo e c’è un fastidioso chiacchiericcio. Ha deciso quest’anno di sottoporci alla sua nuova creazione direttamente da casa. E io lì, tra le…

LEGGI TUTTO...
cipri e maresco

[La Satira di Castrense] CIPRÌ e MARESCO che vissero una volta

Un giorno mi trovai quasi magicamente a Palermo, in quel luogo incantato che Ballarò è denominato. La mia guida – ahimè – non fu Virgilio, ma un nome redentivo, che a pronunciarlo dovrebbe far sentire le campane suonare: Salvatore (per gli amici Totò), mio cugino. Tortuoso fu il cammino in questo inferno cittadino. Le fiamme…

LEGGI TUTTO...
uccellaccieuccellini6

[La Satira di Castrense] Nuovo film di Pasolini: UCCELLACCI E UCCELLINI. Sarà censura dagli assassini della cultura?

Mi chiamo Calogero e oggi, forse, mi sono fidanzato. Sono tornato dal servizio di leva da Civitavecchia mare e ho chiesto la mano della figlia di Don Fofò, che dovevo fare? L’anno scorso ogni domenica alla messa andavo, anche solo per guardarla dieci minuti, per sentire l’odore della veste stirata. Solo per essa lo facevo,…

LEGGI TUTTO...
vlcsnap 2016 09 05 02h21m11s151

La Satira di Castrense – Elogio alla diserzione (Mediterraneo 1991)

Sto preparando una carbonara. È la prima volta che la faccio quindi mi dico: “provaci!”. Condimenti pronti e metto l’acqua a bollire. Nel contempo cerco nel mondo internautico le eventuali ricette che potrebbero facilitare la preparazione. Ho il vizio, quando preparo da mangiare, di lavorare con il telegiornale acceso. Non lo vedo, ma lo sento, purtroppo….

LEGGI TUTTO...
PerfettiSconosciuti

La Satira di Castrense – Pirandello incontra WhatsApp (PERFETTI SCONOSCIUTI)

Torna la rubrica La Satira di Castrense, oggi è dedicata a Perfetti Sconosciuti, il film diretto da Paolo Genovese con un cast formato da Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Anna Foglietta e Marco Giallini. “Tesoro, che faccio, la metto qui la macchina? Sì, dai che non ci arriviamo, veloce.” Scendiamo, antifurto e si cammina come dei maratoneti. Siamo…

LEGGI TUTTO...
Robert De Niro

La Satira di Castrense – Ho incontrato De Niro: aveva un buco nel calzino

Sto passeggiando senza pensieri con passi irregolari, tanto siamo sereni e non ci importa niente ti toccare le mattonelle simmetricamente. Siamo su un lungomare, con un po’ di brina marina che ci spruzza in faccia, come quando qualcuno fa uno starnuto senza la mano che protegge. Il piacere è più o meno lo stesso. Tutto…

LEGGI TUTTO...
desierto recensione

La Satira di Castrense a Taormina – “Desierto” di Jonás Cuarón in anteprima

Un coro di compatriotas mexicanos senza green card entra dentro il rotondo mirino di un gringo psicopatico che odia gli immigrati. Al confine tra Messico e Usa, sono “Cani sciolti”, come quelli del film del 2013 di Baltasar Kormàkur. Anzi sono gatti messicani che fuggono come lepri da un cane americano. Al quale nessuno ha…

LEGGI TUTTO...

Taormina 62 – Harvey Keitel, il Mr.Wolf risolve problemi con l’arte

“Sono stato respinto la prima volta all’Actors Studio. Dopo aver riprovato un paio di volte sono stato ammesso. Non so quando abbiamo sbagliato, se primo o dopo.” Così esordisce il candidato all’Oscar – ahinoi mai vinto – Harvey Keitel. Forse meglio conosciuto come “Mr.Wolf risolvo problemi”, l’attore americano durante la TaoClass al Taormina Film Fest…

LEGGI TUTTO...
Alla Ricerca di Dory

Taormina 62 – La recensione in anteprima di Alla Ricerca di Dory

Zitto e nuota, nuota e nuota per un anno e Dory, stonata come una campana, che dimentica tutto continuamente per la sua perdita di memoria a breve termine, si ricorda di avere dei genitori. Inizia quindi un racconto annodato a continui flashback sulla ricerca iniziale non di Dory, ma dei genitori del povero pesce chirurgo….

LEGGI TUTTO...
mery per sempre recensione

La Satira di Castrense – MALASPINA, MALACARNE (Mery per sempre 1989)

Infilavamo il VHS nel videoregistratore delicatamente, come fosse ancora vergine, e ne traevamo piacere, portando avanti tutte le scene che già avevamo a mente. Io guardavo, ancora non adolescente, una pellicola che, volta dopo volta, mi seduceva sempre. E che mi sembra sposata, adesso, con quel periodo storico dopo la guerra in cui il cinema…

LEGGI TUTTO...
taormina film fest logo

62° Taormina Film Fest – Gli ospiti della festa del cinema in Sicilia

Quest’oggi vi proponiamo alcune importanti novità dal prossimo 62° Taormina Film Fest, tappa cinematografica fondamentale che noi seguiremo da vicino grazie al nostro inviato Renzo Scaturro. “Avere personalità così importanti ci rende fieri del nostro lavoro”, esclama Tiziana Rocca, general manager del festival, “così come la possibilità di poter contare sulle grandi case di distribuzione,…

LEGGI TUTTO...
taormina film fest logo

62° Taormina Film Fest – Il premio Oscar Oliver Stone farà parte degli ospiti d’onore

BOOM! Oliver Stone al Taormina Film Fest 2016. Sarà il regista di “Platoon” uno dei BIG del rassegna di quest’anno. Con il viso illuminato dai colori della costa ionica e il profumo del mare siciliano, il cineasta statunitense presenterà un intenso documentario firmato Igor Lopatonok: “Ukraine on Fire”. “Siamo molto contenti di avere un regista…

LEGGI TUTTO...