giornate degli autori 2023

Giornate degli autori 2023: Alessandro Roia riceve il Premio SIAE al talento creativo

In occasione della ventesima edizione delle Giornate degli Autori, grazie al rinnovato impegno della Società Italiana degli Autori ed Editori nel sostegno al cinema italiano e agli autori che lo immaginano, verrà assegnato il Premio SIAE al Talento Creativo all’attore Alessandro Roia, che debutta alla regia e alla sceneggiatura con il film Con la grazia di un Dio.  L’esordio dietro la macchina…

LEGGI TUTTO...
giornate-degli-autori-2022

Giornate degli autori 2022: Lobo e Cão, e Blue Jean i vincitori

Si é conclusa la 19ª edizione delle Giornate degli Autori che ha decretato come i suoi vincitori. A Lobo e Cão di Cláudia Varejão é stato consegnato il GdA Director’s Award 2022, mentre Blue Jean di Georgia Oakley ha conquistato il Premio del Pubblico. Giornate degli Autori 2022: GdA Director’s Award a Lobo e Cão di Cláudia Varejão La giuria composta dai ragazzi…

LEGGI TUTTO...
the maiden giornate degli autori

Giornate degli Autori 2022: The Maiden vince il BNL x Cinema del futuro

BNL BNP Paribas è partner delle Giornate degli Autori sin dalla prima edizione nel 2004. Dallo scorso anno, con la missione di sostenere il cinema di qualità, la Banca assegna un riconoscimento all’autrice o autore che con il suo film riesce a distinguersi per il coraggio nel raccontare e l’innovazione espressiva. Giornate degli Autori 2022: programma Il BNL x Cinema…

LEGGI TUTTO...
giornate-degli-autori-2022

Le Giornate degli autori 2022 con lo sguardo rivolto al Mediterraneo iniziano con Dirty difficult dangerous e Marcia su Roma

L’apertura delle Giornate degli autori 2022 è affidata al regista franco-libanese Wissam Charaf che ci porta a Beirut e alla voce di Alba Rohrwacher che attraverso il montaggio di Mark Cousins ci porta a rivivere una pagina oscura della nostra Roma. Giornate degli autori 2022: Dirty difficult dangerous, film d’apertura Una storia d’amore tra due “angeli…

LEGGI TUTTO...
Giornate degli autori

Giornate degli Autori 2021: i vincitori

Si sono conclusi gli eventi delle Giornate degli Autori, sezione indipendente di Venezia 78. Di seguito il palmares dei vincitori di questa edizione 2021: GDA DIRECTOR’S AWARD 2021 La Giuria Ufficiale composta dai giovani europei del progetto 27 Times Cinema e presieduta dal duo di registe Mina Mileva e Vesela Kazakova ha assegnato, nell’ambito della Selezione Ufficiale, il GdA Director’s Award a…

LEGGI TUTTO...
Giornate degli autori

Giornate degli Autori 2021: una 18ma edizione indimenticabile

Si conclude oggi la 18ma edizione delle Giornate degli Autori, sezione autonoma della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Un anno indimenticabile: il passaggio verso la maturità che è fatta di conquiste, alcune conferme, qualche cambiamento e una nuova casa. La sezione autonoma e indipendente della Mostra di Venezia, promossa da ANAC e 100autori, ha…

LEGGI TUTTO...
Giornate degli autori

Giornate degli Autori: Californie vince il Label Europa Cinemas

Il Label Europa Cinemas è stato assegnato a Californie di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, presentato nel corso delle Giornate degli Autori, sezione indipendente di Venezia 78. Label Europa Cinemas , il premio Dedicato ai film di produzione e co-produzione europea, il Label Europa Cinemas, creato nel 2003 con il sostegno della Programma Media dell’Unione Europea da un network di esercenti di qualità…

LEGGI TUTTO...
Giornate degli autori

Giornate degli Autori: Deserto Particular vince il Premio del Pubblico BNL

Deserto Particular di Aly Muritiba vince il Premio del Pubblico BNL, il riconoscimento dato dal pubblico delle Giornate degli Autori, sezione indipendente di Venezia 78. Deserto Particular: la trama Daniel, un agente di polizia quarantenne, è stato sospeso. È sotto inchiesta con l’accusa di aver commesso atti violenti. Quando Sara, la persona con la quale…

LEGGI TUTTO...
Giornate degli Autori 2021 - Giuria

Mina Mileva e Vesela Kazakova guideranno la Giuria delle Giornate degli Autori 2021

Le registe Mina Mileva e Vesela Kazakova sono state scelte per presiedere la Giuria dell’edizione 2021 di Giornate degli Autori, la rassegna autonoma che si terrà durante la Mostra del Cinema di Venezia. Di seguito vi proponiamo il comunicato stampa ufficiale da poco diffuso dalla direzione di Giornate degli Autori 2021. IL PRESIDENTE È DONNA,…

LEGGI TUTTO...
Giornate degli autori

Giornate degli Autori: una nuova casa al Lido di Venezia

Dalla ormai prossima edizione della Mostra di Venezia, le Giornate degli Autori avranno una nuova casa nel cuore del Lido. É stata inaugurata nei giorni scorsi, al Lido di Venezia la Sala Laguna, uno spazio cinematografico di assoluto pregio, restituito alla sua funzione originale dopo quasi 30 anni, grazie alla disponibilità della Parrocchia di S. Antonio…

LEGGI TUTTO...
giornate degli autori

La musica protagonista alle Giornate degli Autori 2020

La musica é tra i protagonisti delle Giornate degli Autori 2020: dal punk-romagnolo proposto dal nuovo film di Elisabetta Sgarbi al graffiante sassofono di James Senese, una compilation di opere che abbracciano ogni genere musicale, in cui spicca un inedito Mannarino nei panni di presidente della giuria di BookCiak, Azione!  All’interno delle Giornate ci sono dei film non propriamente…

LEGGI TUTTO...
spaccapietre-giornate-degli-autori

Il teaser di Spaccapietre, regia dei fratelli De Serio in concorso alle Giornate degli Autori

Ecco le immagini del teaser di SPACCAPIETRE, il film dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio, unico italiano in concorso alle Giornate degli Autori, che sarà in sala da settembre, distribuito da La Sarraz Distribuzione.  Protagonista un inedito e straordinario Salvatore Esposito, affiancato da Samuele Carrino, Licia Lanera, Antonella Carone, Giuseppe Loconsole, Vito Signorile. TRAMA Dopo un grave incidente sul lavoro Giuseppe è…

LEGGI TUTTO...
giornate degli autori

Giornate degli autori 2020: omaggio a Ugo Pirri

Nel corso delle Giornate degli Autori verrà ricordato Ugo Pirri, scrittore e sceneggiatore. Attraverso il ricordo di Pirri, si puntano i riflettori sulla figura dello sceneggiatore, avviando una riflessione sulle dinamiche legate al valore della scrittura nel mondo dell’audiovisivo in continua evoluzione. Il 2020 non é unicamente l’anno del centenario della nascita di Federico Fellini…

LEGGI TUTTO...
giornate degli autori

Giornate degli autori 2020: a Ferzan Özpetek il premio SIAE

Il Premio SIAE, assegnato ogni anno in occasione delle Giornate degli Autori, va quest’anno a Ferzan Özpetek che raccoglie il testimone di Marco Bellocchio, premiato nel 2019. Il riconoscimento al regista di origini turche é un omaggio a un nuovo classico del cinema italiano, ad un autore che, attraverso storie intime e con le suggestioni della sua Turchia,…

LEGGI TUTTO...
Nadav Lapid - Giornate degli Autori

Nadav Lapid presidente di giuria alla 17° edizione di Giornate degli Autori

Il regista Nadav Lapid, orso d’oro alla Berlinale con Synonymes, è stato ufficializzato come presidente di giuria per la 17° edizione di Giornate degli Autori. L’annuncio è arrivato quest’oggi a seguito del rilascio di un comunicato stampa che vi proponiamo qui di seguito. Ricordiamo che quest’anno Giornate degli Autori sarà di scena dal 2 al…

LEGGI TUTTO...
venezia 74 banner

[Venezia 74] Assegnati i premi delle Giornate degli Autori

Nel weekend che assegnerà gli ambiti premi della 74° Mostra di Venezia (questa sera), diamo spazio ora a quelli relativi alle Giornate degli Autori. Promossa da ANAC e 100autori, l’edizione 2017 del concorso indipendente Giornate degli Autori ha premiato Candelaria di Jhonny Hendrix Hinestroza con il premio GdA Director’s Award, mentre il premio del pubblico BNL è…

LEGGI TUTTO...
samira makmalbaf

[Venezia 74] Samira Makhmalbaf sarà presidente di giuria delle Giornate degli Autori

Oltre alla presidenza della giuria internazionale in mano ad Annette Bening, un’altra donna sarà alla guida della giuria delle Giornate degli Autori durante Venezia 74, ovvero la regista iraniana Samira Makhmalbaf. La regista è figlia del regista Mohsen Makhmalbaf e ha partecipato col film La mela (suo esordio alla regia) al festival di Cannes a soli 18 anni….

LEGGI TUTTO...