Festa del cinema di Roma 2022

Festa del Cinema di Roma 2023: tutti i vincitori

Si è tenuta questo pomeriggio la cerimonia di chiusura della 18ma edizione della Festa del Cinema di Roma, a presentare l’evento l’autrice e conduttrice Geppi Cucciari. Dal 2022, la Festa del Cinema di Roma è stata ufficialmente riconosciuta come Festival Competitivo dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). Dallo scorso anno, infatti,…

LEGGI TUTTO...
festa del cinema di roma

Festa del Cinema di Roma 2023: al regista Mirko Alivernini il Premio Chioma di Berenice

Da sempre la Festa del Cinema di Roma è scenario di incontri speciali, e di riconoscimenti a chi si impegna per dare un proprio contributo nel rilancio e nell’evoluzione del prodotto audiovisivo. Alla Festa del Cinema di Roma 2023 il talentuoso regista Mirko Alivernini è stato premiato con il prestigioso premio “Chioma di Berenice”. Questo…

LEGGI TUTTO...
Festa del cinema di Roma 2022

La Festa del Cinema di Roma arriva nei carceri dal 24 ottobre

Da domani, martedì 24 ottobre, la 18ma edizione della Festa del Cinema porta un ampio programma di film e incontri nelle carceri del Lazio. Festa del Cinema di Roma: gli appuntamenti nelle carceri Si inizia alle ore 10 nella Casa Circondariale di Latina dove Filippo Barbagallo presenterà Troppo azzurro, il suo lungometraggio d’esordio. Il regista firma…

LEGGI TUTTO...
Mare Fuori 4

MARE FUORI: i primi episodi della stagione 4 in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

I primi due episodi della nuova stagione di Mare Fuori saranno presentati in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, all’interno del ricco programma di Alice nella città (sezione autonoma dedicata al pubblico young adult). Mare Fuori 4: cosa succederà? Nella quarta stagione i protagonisti della serie si trovano metaforicamente a navigare in mare aperto….

LEGGI TUTTO...
festa del cinema di roma

Festa del Cinema di Roma 2023: in anteprima il documentario ZUCCHERO – Sugar Fornaciari

ZUCCHERO – Sugar Fornaciari di Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano sarà presentato in anteprima sabato 21 ottobre alla 18ma edizione della Festa del Cinema di Roma. Il film documentario racconta lo straordinario artista attraverso le sue parole e quelle di colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado…

LEGGI TUTTO...
festa del cinema di roma

Festa del Cinema di Roma 2023: a Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi il Premio alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso della 18ma edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 18 al 29 ottobre 2023 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Lo annuncia la Direttrice Artistica Paola Malanga con Gian Luca Farinelli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttrice Generale. Isabella Rossellini è un’artista…

LEGGI TUTTO...
festa del cinema di roma

Festa del Cinema di Roma: Anna Magnani protagonista dell’immagine ufficiale dell’edizione 2023

Anna Magnani è la protagonista dell’immagine ufficiale della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 29 ottobre 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la direzione artistica di Paola Malanga, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Gian Luca Farinelli, Direttore Generale Francesca Via. La foto è…

LEGGI TUTTO...
persepolis

Persepolis torna in sala alla Festa del Cinema 2022

Oggi, mercoledì 19 ottobre, la Festa del Cinema di Roma ospita la proiezione straordinaria di Persepolis, capolavoro del cinema d’animazione, scritto e diretto da Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud. Marjane Satrapi, regista e fumettista iraniana, quest’anno alla Festa del Cinema come Presidente della giuria del Concorso Progressive Cinema, saluterà il pubblico al termine della proiezione che si terrà alle ore 16 presso…

LEGGI TUTTO...
Festa del cinema di Roma 2022

Festa del Cinema: a Fatih Akin va il Premio Kinéo e GCHR Movie for Humanity Award

Il celebre regista tedesco Fatih Akin, regista del Rheingold (2022), si aggiudica il Premio Kinéo e GCHR Movie for Humanity Award per il suo impegno costante nella difesa dei diritti umani – come testimonia anche il suo precedente film Il Padre (2014), sul genocidio degli Armeni. Faith Akin riceverà questo riconoscimento nel corso della conferenza stampa del suo film, il 19 ottobre alle ore…

LEGGI TUTTO...
Festa del cinema di Roma 2022

La Festa del Cinema arriva al Nuovo Sacher di Nanni Moretti

Come già vi abbiamo annunciato, tra le novità della 17ma Festa del Cinema di Roma, c’è l’allargamento degli eventi in altri luoghi della Capitale. Da oggi, prendono il via gli appuntamenti al cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti, con una selezione di film realizzata dal regista. Il primo titolo in programma é Il colibrì di Francesca Archibugi,…

LEGGI TUTTO...
Festa del cinema di Roma 2022

Festa del Cinema, giorno 1: Il colibrì arriva sul red carpet, e a James Ivory il Premio alla Carriera

Prende il via, oggi 13 ottobre, la 17ma Festa del Cinema di Roma. Un’edizione importante che, segna il cambio della Direzione artistica con Paola Malaga e il ritorno del concorso in gara per i film nella sezione Progressive Cinema. L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone sarà il fulcro dell’evento, con i suoi spazi di proiezione…

LEGGI TUTTO...
Festa del cinema di Roma 2022

Festa del Cinema di Roma: alla Casa del Cinema con restauri e omaggi, a ingresso gratuito

Dal 13 al 23 ottobre, la Festa del Cinema di Roma ospiterà, presso la Casa del Cinema, l’ampio programma di omaggi, restauri, documentari e incontri della sezione Storia del Cinema. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito con priorità per gli accreditati della manifestazione.    Il programma si aprirà domani, giovedì 13 ottobre alle ore 15.30,…

LEGGI TUTTO...
Festa del cinema di Roma 2022

Alla 17ma Festa del Cinema di Roma si parla del futuro del cinema

La Fondazione Cinema per Roma in partnership con ANICA promuove una serie di incontri dal titolo “Dialoghi sul futuro del cinema italiano” che si terranno nel corso della 17ma Festa del Cinema di Roma. Le nove conversazioni saranno aperte al pubblico, ai media, e a tutti gli accreditati:si tratterà di un’occasione per raccogliere i punti…

LEGGI TUTTO...
Festa del cinema di Roma 2022

Festa del Cinema di Roma 2022: tutti i luoghi, dal centro alla periferia

Dalla prima edizione, la Festa del Cinema di Roma ha il suo fulcro all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con proiezioni, incontri, eventi, convegni e dibattiti. Per le proiezioni e gli incontri saranno disponibili le Sale Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio Gianni Borgna e lo spazio “Lazio, Terra di cinema” situato presso AuditoriumArte. I 1300 mq…

LEGGI TUTTO...
The Fabelmans

The Fabelmans di Steven Spielberg, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2022

Il nuovo straordinario film di Steven Spielberg, The Fabelmans, sarà presentato in anteprima italiana nel programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città. L’attesissima opera del maestro statunitense, uno degli autori più influenti del cinema, sarà proiettata per il pubblico mercoledì 19 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica…

LEGGI TUTTO...